Le politiche anticicliche nei mercati emergenti
BIS Quarterly Review
|
4 giugno 2012
Storicamente le economie emergenti hanno incontrato difficoltà nel mettere in atto politiche anticicliche. Il contesto di policy è tuttavia cambiato. Le evidenze presentate in questo articolo mostrano come nell'ultimo decennio le economie emergenti siano state in grado di condurre politiche monetarie e di bilancio anticicliche. Di fatto, quelle che hanno contrastato gli eccessi del ciclo economico in maniera più vigorosa sono generalmente ricorse a strumenti sia monetari sia di bilancio.
Parole chiave: politiche monetarie e di bilancio anticicliche, regola di Taylor, mercati emergenti.
Classificazione JEL: E30, E43, E63