Relazione economica annuale 2018
Le autorità possono fare in modo che l'attuale ripresa economica si mantenga oltre il breve termine avviando riforme strutturali, ridando margine di manovra alle politiche monetarie e di bilancio per affrontare eventuali future minacce, e incoraggiando la pronta attuazione delle riforme regolamentari.
Note: A partire dal 2018, la BRI pubblica separatamente la Relazione annuale, disponibile solo in inglese (attività e risultati finanziari della BRI) e la Relazione economica annuale (commento sulla situazione economica mondiale).
Relazione economica annuale 2018, per capitoli
L'anno trascorso è stato molto positivo per la crescita dell'economia mondiale e le prospettive appaiono favorevoli. Ma vi sono rischi concreti per il futuro, legati principalmente agli squilibri che caratterizzano la ripresa, di cui si sono fatte carico soprattutto le banche centrali.
More...L'espansione mondiale si è rafforzata e diffusa, in larga parte grazie alle misure post-crisi prese dalle autorità monetarie e di regolamentazione. Tuttavia la crescita è ancora troppo dipendente dalle azioni delle banche centrali.
More...L'incipiente normalizzazione della politica monetaria nelle maggiori economie comporta sfide complesse, esemplificate dal protrarsi di condizioni finanziarie accomodanti.
More...Le riforme di Basilea 3 sono state finalizzate, e con esse si è conclusa una delle principali parti delle riforme regolamentari post-crisi. Le condizioni favorevoli delle prospettive economiche offrono al settore bancario l'opportunità di portare a termine l'azione di aggiustamento post-crisi.
More...Dalla Grande Crisi Finanziaria, sia le economie avanzate sia quelle emergenti hanno compiuto notevoli passi avanti nell'attuazione degli assetti macroprudenziali.
More...Le criptovalute promettono di sostituire le istituzioni fidate con la tecnologia a ledger distribuito. Tuttavia, al di là del fenomeno di moda, è difficile individuare per quale specifico problema economico esse rappresentino attualmente una soluzione. Le transazioni sono lente e costose, inclini alla congestione e non possono essere adattate in base alla domanda.
More...